Produzione olio in Basilicata

Visita il frantoio

L'Oleificio Bochicchio si apre ai suoi clienti e non solo. Prenota la tua visita guidata al frantoio, avvicinati alla cultura dell'olio extravergine di oliva. Il percorso potrà essere prenotato da:

- Gruppi di famiglie
- Strutture turistiche locali
- Responsabili di scuole elementari e medie
- Da chiunque si voglia avvicinare alla cultura dell'olio extravergine di oliva

Per la prenotazione si richiede un numero minimo di partecipanti stimabile in c.a. 15
Le tappe della visita:

- Arrivo al Frantoio Oleario Bochicchio
- Visita alle aree destinare all'approvigionamento delle olive e degli ambienti di lavorazione
- Descrizione delle operazioni di raccolta delle olive e spiegazione delle tecniche di estrazione dell'olio
- Visione della spremitura delle olive (solo durante la campagna olearia da Novembre a Gennaio
- Visita delle aree destinate all'imbottigliamento
- Degustazione di olive e patè di olive con assaggio di pane e crostini
- Possibilità di acquistare l'olio direttamente in azienda a prezzi ribassati

Il Frantoio Oleario Bochicchio vi offre Degustazioni di olio extravergine, olive e patè su prenotazione

I nostri prodotti

I nostri olii vengono prodotti dalla frangitura di diverse qualità di olivo, rigorosamente lucani. Per il 55% sono composti della cultivar “Ogliarola” e per il restante 25% “Maiatica” e “Coratina”, 20% “Frantoiana” e “Leccino”. L’olio extravergine d’oliva del frantoio Oleario Bochicchio è un olio di qualità prodotto in quantità limitata da olive provenienti da raccolta manuale agevolata, nei mesi di novembre e dicembre, coltivate nell’areale dell’Alto Bradano (Basilicata). Scopri i nostri prodotti

Dove siamo

Frantoio Oleario Bochicchio
C.da Piani San Nicola (Z.PAIP) 85011, Acerenza (PZ)